Galleria Caputo Colossi porta l’arte a Chiarissima
L’edizione 2025 di Chiarissima si arricchisce di un evento speciale: la Galleria Caputo Colossi di Chiari presenta una mostra dedicata a due grandi protagonisti dell’arte contemporanea italiana, Mimmo Rotella e Marco Lodola.
Un’esposizione che mette in dialogo due linguaggi diversi ma complementari: da un lato la forza rivoluzionaria del décollage di Rotella, dall’altro le installazioni luminose e pop di Lodola.
Mimmo Rotella: il maestro del décollage
Considerato uno degli artisti più innovativi del Novecento, Mimmo Rotella (1918 – 2006) ha saputo trasformare i manifesti strappati dalle strade in opere d’arte, dando vita al décollage e aderendo al movimento del Nouveau Réalisme. Dai divi del cinema hollywoodiano agli esperimenti con tecniche come il Mec-Art, l’Artypos, il Frottage e l’Effaçage, Rotella ha sempre cercato di superare i confini dell’arte tradizionale, creando un linguaggio unico e riconoscibile.


Marco Lodola: luce, colore e Nuovo Futurismo
Nato a Dorno nel 1955, Marco Lodola è tra i fondatori del Nuovo Futurismo. Le sue celebri sculture luminose raccontano il mondo della musica, della danza e della cultura pop, trasformando la luce in linguaggio artistico. Lodola ha esposto in tutto il mondo e collaborato con brand, musicisti e istituzioni, rendendo la sua arte immediatamente riconoscibile e amata dal grande pubblico.
Un incontro tra due visioni
La mostra presentata dalla Galleria Caputo Colossi a Chiarissima 2025 è un’occasione unica per ammirare insieme due artisti che hanno segnato, con linguaggi diversi, la scena dell’arte contemporanea italiana e internazionale.
Un percorso che unisce memoria e innovazione, materia e luce, offrendo al pubblico del festival un’esperienza estetica intensa e suggestiva.
19-20-21 SETTEMBRE 2025
TUTTO IL GIORNO
Villa Mazzotti - Chiari (BS)
Piano terra Villa
Iscriviti alla Newsletter
Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.