Riflessologia facciale vietnamita con Truong Van Tri
A Chiarissima 2025, un appuntamento imperdibile per chi cerca strumenti naturali per il benessere quotidiano: la conferenza “Riflessologia Facciale Vietnamita”, condotta da Truong Van Tri, massimo esperto italiano del metodo Dien Chan.
Cos’è il Dien Chan?
Il Dien Chan è una forma di riflessologia facciale nata in Vietnam, che utilizza stimolazioni su specifici punti del viso per attivare i meccanismi di autoguarigione del corpo. Attraverso massaggi, pressioni, picchiettamenti e calore, il metodo consente di alleviare disturbi comuni, ridurre dolori e rafforzare l’energia vitale, agendo in modo dolce ma profondo su più livelli: fisico, energetico ed emozionale. È una tecnica non invasiva, accessibile a tutti e basata su oltre 40 anni di pratica clinica in più di 35 Paesi nel mondo.
Durante l’incontro a Chiarissima, Truong Van Tri spiegherà:
-
I principi fondamentali del Dien Chan
-
Come si individuano e si stimolano i punti riflessi sul viso
-
Quali benefici concreti si possono ottenere nella vita di tutti i giorni
-
In che modo è possibile praticare il metodo anche da soli, per prevenire o alleviare disturbi comuni
La riflessologia facciale si rivela utile in numerosi ambiti, tra cui: mal di testa, dolori muscolari, stanchezza, disturbi digestivi, tensioni cervicali e squilibri energetici.

Una via naturale alla salute
La riflessologia facciale vietnamita non è solo una tecnica: è un invito all’ascolto del proprio corpo e alla riattivazione delle risorse interne, attraverso un gesto semplice e consapevole. A Chiarissima 2025, il pubblico avrà l’occasione di conoscere e sperimentare questa pratica trasformativa dalla voce di uno dei suoi massimi divulgatori internazionali.
Iscriviti alla Newsletter
Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.