Wabi Sabi: l’arte giapponese dell’imperfezione a Chiarissima 2025
Venerdì 19 settembre 2025, nell’ambito del Festival del Ben-Essere e della Vitalità Chiarissima, si terrà un seminario esperienziale dedicato a una delle più affascinanti filosofie estetiche e spirituali del Giappone: Wabi Sabi, l’arte di cogliere la bellezza nell’imperfetto, nell’effimero, nell’incompleto.
Un invito a rallentare, ad accettare la semplicità, a riscoprire la bellezza che nasce dal tempo, dall’uso, dal silenzio.
Cos’è davvero il Wabi Sabi?
In un mondo che corre verso il nuovo e il perfetto, Wabi Sabi ci insegna a guardare con occhi diversi ciò che è fragile, segnato, imperfetto. Non si tratta solo di estetica, ma di un vero e proprio stile di vita che ci guida verso la consapevolezza, l’essenzialità, il rispetto del naturale fluire dell’esistenza. Attraverso rituali di radicamento, respirazioni profonde, invocazioni antiche e la pratica della via del vortice Wabi Sabi, il seminario ci condurrà a esplorare l’energia sottile che anima il corpo e l’anima, in una dimensione di silenziosa eternità.
Un’arte dimenticata: l’arte di non morire
Wabi Sabi, lungo il cammino della crescita personale, è l’arte di non morire. Non solo un riferimento al corpo che invecchia, ma all’anima che continua a fiorire, al cuore che pulsa con l’intensità del primo giorno. È una pratica che ci ricorda di non lasciarci chiudere dal tempo né spegnere dalla paura.
Presentazione del libro Wabi Sabi. La bellezza della vita imperfetta
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Wabi Sabi. La bellezza della vita imperfetta” di Selene Calloni Williams, guida del seminario. Un testo che aiuta a riconoscere il valore di fragilità, semplicità e naturalezza come risorse per trasformare il proprio sguardo sul mondo.
Seguendo i principi wabi sabi, Selene ci invita ad abbandonare il desiderio di controllo, a lasciarci andare, a trovare nel silenzio e nell’uso le tracce di un’eternità accessibile nel presente. È un viaggio nel quale ci sentiamo finalmente parte di qualcosa di più grande, in connessione con la bellezza del reale così com’è.

Iscriviti alla Newsletter
Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.