Jacopo Cirillo
Jacopo Cirillo è una figura eclettica nel panorama culturale italiano: autore, sceneggiatore, produttore e divulgatore brillante, ha saputo fondere la leggerezza dell’umorismo con l’approfondimento culturale, portando il tema del ridere a un nuovo livello di consapevolezza.
Fondatore di Aguilar, la prima agenzia italiana di produzione specializzata in stand-up comedy, ha dato il via a una nuova stagione del comico in Italia. Con Aguilar ha prodotto i primi quattro Comedy Special italiani su Netflix, contribuendo in modo decisivo alla diffusione di questo genere anche fuori dal circuito televisivo tradizionale. I suoi spettacoli live hanno toccato palchi in tutta Italia e in Europa, rendendolo una figura di riferimento nella produzione comica contemporanea.

Ma Jacopo Cirillo non è solo palco e risate. È anche scrittore per l’infanzia e saggista. Ha firmato oltre cinquanta storie per Topolino, conquistando grandi e piccoli con l’arte del racconto intelligente e mai banale. Nel 2021 ha pubblicato il saggio “L’animale che ride” (HarperCollins Italia), un’analisi acuta e originale sull’umorismo come tratto distintivo dell’essere umano.
Collabora con testate autorevoli come Rivista Studio e Il Tascabile, dove approfondisce le teorie dell’umorismo, analizzando la comicità nei suoi aspetti linguistici, filosofici e sociali.
Tra i suoi progetti più originali, spicca il podcast “Evacuazioni”, realizzato insieme alla gastroenterologa Maria Francesca Jaboli, che affronta il tabù della cacca con ironia e rigore scientifico. Un esperimento riuscito di divulgazione pop che riesce a parlare di salute intestinale, medicina e cultura con leggerezza, senza perdere profondità.
Jacopo Cirillo è oggi una delle voci più interessanti della nuova comicità italiana, capace di unire la scrittura narrativa, la performance, l’analisi culturale e la divulgazione. Un autore che fa ridere pensando — e pensare sorridendo.
Iscriviti alla Newsletter
Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.