Marco Ricci

Marco Ricci è insegnante di yoga, esperto di pratiche orientali e studioso di testi classici. Pratica yoga dai primi anni universitari e lo insegna dal 2001 tra Milano e Bologna. Ha fatto parte del corpo docente del corso di formazione insegnanti yoga dell’ISYCO di Torino e vanta una formazione ampia e articolata in Haṭha Yoga, Aṣṭāṅga Vinyāsa, Kriyā Yoga e Yoga Tibetano, con diplomi riconosciuti da istituti italiani e internazionali.

Ha ricevuto iniziazioni e insegnamenti da Maestri indiani e tibetani in tutti i principali lignaggi del Tibet, approfondendo pratiche come Trulkhor, Tummo, Yantra Yoga, Ngondro e gli Yoga di Naropa e Niguma. È membro della YANI (Associazione Nazionale Insegnanti Yoga) dal 2002 e iscritto agli albi UISP-Ado e EYF.

Marco è anche insegnante di Tai Ji, Qi Gong buddhista e Pilates, con diplomi ACSI-CONI e UISP. Ha collaborato con la comunità Dzogchen di Namkhai Norbu Rinpoche e ha guidato gruppi di pratica in presenza e online.

Studioso di sanscrito, ha tradotto testi classici dello yoga come lo Yoga Yajñavalkya e il Gorakṣa Paddhati, pubblicando articoli su riviste specializzate. Ha ricevuto insegnamenti da grandi Maestri come Sua Santità il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Kalu Rinpoche, Lama Zopa Rinpoche, Namkhai Norbu e molti altri, accumulando numerose iniziazioni tantriche e trasmissioni dirette.

La sua pratica quotidiana integra yoga, meditazione, studio dei testi e discipline energetiche, con una visione che unisce la profondità del Vajrayāna alla tradizione dello Haṭha Yoga classico. Il suo insegnamento è un ponte tra Oriente e Occidente, tra corpo, mente e spirito.

Iscriviti alla Newsletter

Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.

Previous article

Truong Van Tri

Next article

Sara Silvestrini