Giulia Goffi
Giulia Goffi è una biologa nutrizionista con una formazione scientifica solida e multidisciplinare, specializzata in obesità patologica, disturbi del comportamento alimentare e nutrizione in età pediatrica e dello sviluppo. Il suo approccio si distingue per una visione integrata del benessere, che unisce scienza, educazione e consapevolezza emotiva.
Come ama ricordare:
“…mens sana in corpore sano” (Satire X, 356).
Una citazione antica, ma ancora attuale, che guida il suo lavoro quotidiano. “Solo il sapiente si rende conto che tutto ciò è effimero, talvolta è anche dannoso.” È da questa consapevolezza che nasce il suo obiettivo: fornire un “benessere globale” attraverso una maggiore consapevolezza dell’incidenza del comportamento alimentare sullo stato di salute.
Il suo percorso accademico inizia con il diploma al Liceo Classico “Arnaldo” di Brescia, prosegue con la laurea triennale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente presso l’Università di Milano-Bicocca e culmina con la laurea magistrale in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano, conseguita con 110 e lode. Dopo aver superato l’esame di stato come biologa senior, ha continuato a formarsi con un Master di II livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare (110 e lode) e un Master in Clinica dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Attualmente frequenta il secondo anno della laurea triennale in Psicologia Clinica, a conferma del suo profondo interesse per l’interazione tra mente e nutrizione.
È iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (sezione A, AA_081261) e lavora come libera professionista in diversi centri e ambulatori, con un approccio non prescrittivo, educativo e riabilitativo. Il suo metodo si basa sull’ascolto, sulla personalizzazione e sulla costruzione di percorsi condivisi, in cui il paziente è protagonista attivo del proprio cambiamento.
Giulia ha maturato una significativa esperienza anche nel mondo della scuola, dove conduce progetti di educazione alimentare per bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alle secondarie. I suoi interventi spaziano dalla sensibilizzazione sui disturbi alimentari ai laboratori di cucina e attività esperienziali. Fa parte della commissione mensa del Comune di Cologne, contribuendo alla valutazione della qualità del servizio di ristorazione scolastica.
Crede fortemente nel lavoro in équipe:
“Io lavoro in team perché il benessere alimentare si raggiunge a cuor leggero.”
Per lei, “il singolo sintomo non è curabile con una singola prescrizione, ma da un percorso completo e studiato sull’unicità della persona.”
È per questo che collabora con psicologi, educatori e altri professionisti della salute, offrendo un accompagnamento integrato e rispettoso della complessità umana.
Per Giulia, l’alimentazione non è solo nutrimento fisico, ma anche energia, emozione, relazione e cura. Il suo lavoro è un invito a riscoprire il cibo come alleato nella costruzione di una vita più consapevole, sana e autentica.

Iscriviti alla Newsletter
Ti invieremo aggiornamenti senza disturbare.